Oggi è il giorno di S. Lucia che ci riporta nei ricordi della nostra infanzia.
A casa mia non si festeggiava S. Lucia ma la befana. Ho iniziato con mia figlia: le creavamo il percorso con lo slittino con la paglia e il percorso con le caramelle fino all'albero di Natale dove trovava i giochi. Preparavamo la ciotola con biscotti e latte. Ricordo che mia figlia era molto felice. Quando ha scoperto che non esisteva ha pianto.
Io ho scoperto chi era S. Lucia quando me l'ha detto mio fratello. Ricordo questi regali: un album dove dovevo mettere il nome e la foto e scrivere i miei pensieri; dei libri e la Barbie.
Come regalo di S. Lucia ho ricevuto l'Album delle figurine Panini. Ero molto contento perché potevo anche confrontarmi coi compagni di scuola.
Ieri sera ho ricevuto un sacco di juta con i dolci da mia sorella. Da piccolo ho ricevuto la pista elettrica delle macchinine e il traforo per il compensato.
Da piccolo ho ricevuto tanti giochi tra cui un camion, le macchine della polizia, dell'ambulanza e dei pompieri dotati di sirena. Ho ricevuto anche per tre anni le costruzioni Lego con i quali creavo una portaerei, un cacciabombardiere, una villa, una Range Rover dotata di rostro.
Da piccola la S. Lucia mi portava le bambole e il Ciccio Bello e le caramelle.
La mia S. Lucia era molto scenografica: il cugino di mio papà si travestiva da S. Lucia e con un carretto girava di casa in casa suonando la campanella e portava i doni. Il regalo più bello che ho ricevuto era la bambola "Patatina" con la quale giocavo fino a gennaio, poi magicamente spariva per ricomparire alla S. Lucia successiva. Le caramelle venivano messe in un piatto fondo con i mandarini come base.
I miei regali di S. Lucia erano solo cose utili: ad esempio il materiale scolastico.
Commenti
Posta un commento